Per la prima volta nella mia storia di armatore e credo proprio in tutti i suoi cinquantaquattro anni di vita, Cadamà prenderà parte ad una regata fuori dalle acque nazionali. E’ con incredibile orgoglio, gioia e trepidazione che con i Timonieri Sbandati porterò un equipaggio super speciale a Cannes Regates Royales 2025, per me da sempre considerate il massimo del massimo!
The first timeFor the very first time in my life as an owner and I believe also in the fiftyfour years of her life, Cadamà will take part in a regatta outside of Italian national waters. It is with great pride, joy and trepidation that with the aid of I Timonieri Sbandati I’ll bring a very special crew to Cannes Regates Royales 2025, to me the best of the best.
Cadamà yacht inclusivo alle Regates Royales Cannes 2025
L’Equipaggio/ The Crew
Dopo un charter inclusivo Cadamà partirà da Sorrento alla volta di Cannes dove si ricongiungerà con il resto del suo equipaggio. Quattordici persone, donne e uomini, abili e disabili, pronte a dimostrare che la disabilità non è un limite, ma una forza.
Setting sail from Sorrento, in Southern Italy after an inclusive charter Cadamà will meet her full crew in Cannes, Fourteen people, men and women, abled and disabled ready to show that disability is a strength, not a limit
L’Avventura/The Adventure
Dal 22 al 27 Settembre, nelle acque antistanti a Cannes ci cimenteremo nelle Regates Royales alla pari con gli equipaggi di altre meravigliose vele d’epoca e classiche, convinti che l’essere presenti su un simile campo di regata sia già una vittoria. Il nostro obiettivo è prima di tutto e senza dubbio alcuno divertirsi in compagnia e lasciare che la nostra gioia e divertimento siano prova che quando basate sul rispetto, sulla volontà di lavorare insieme verso un unico fine insieme ad un ambiente accessibile le differenze smettono di essere una difficoltà per diventare una vera motivazione e forza.
From the 22nd to the 27th of September we will face off without any given advantage with the crews of many other beautiful Classic Sails, sure that just racing on such a regatta field is already a victory. Our aim is first of all and without any doubt to enjoy ourselves and let these moments joy and fun bring testimony that when based on respect coupled with the will to work together toward a common end and the will to provide an accessible environment, diversities stop being an obstacle to become a vessel for motivation and strength.
Una sfida molto speciale/ A very special challenge
Quattro seggiole a rotelle, due non udenti, un amputato ad un braccio, ragazze, giovani mamme e uomini pronti a conquistare con la nostra allegria le acque di Cannes e forse sarà la prima volta anche per le splendide vele e le Regate Classiche di Cannes a dividere vento e mare con una simile banda. E allora Buon Vento a tutti!
Four wheelchairs, two hearing impaired, one arm amputee, girls, young moms, men, bringing our particular mirth in the waters of Cannes and possibly it will be the first time also for the Fair winds to all !
Cannes Regates Royales
La storia delle regate di Cannes è lunga e affascinante, la prima regata tenuta qui è del 1859! Per immagini spettacolari e saperne di più: https://www.regatesroyales.net
Cannes’ regattas history is quite long and fascinating, the first regatta held here was in 1859! For more informations, history and images head here: https://www.regatesroyales.net
Corso di avvicinamento alla vela d’altura per persone con disabilità
Dal 20 al 22 Settembre S/Y Cadamà con lo Yacht Club Tigullio e grazie all’allestimento del Covo di Nord Est organizzano il terzo corso di vela d’altura per persone disabili a bordo di una Classica delle Vele Storiche.
Il corso è completamente gratuito ed è aperto ad un massimo di quattro allievi su seggiola a rotelle manuale e due allievi con disabilità diverse in grado di muoversi autonomamente a prua. Il ritrovo sarà a bordo di S/Y Cadamà presso il porto di Santa Margherita venerdì pomeriggio per una prima presentazione della barca, seguiranno cena e pernotto in albergo. Tutte le cene ed i pernotti sono gentilmente offerti dallo Yacht Club Tigullio
Dopo un primo approccio alla barca ed alla gestione della sicurezza a bordo, gli allievi con disabilità diverse, meteo permettendo, salperanno dal porto della città di Santa Margherita Ligure per due intense giornate di vela. Durante la navigazione scuola, sotto l’esperta supervisione di istruttori federali, si alterneranno nei diversi ruoli e manovre di bordo imparando le basi della navigazione d’altura fino al rientro in porto per la sera.
Obiettivi del corso sono l’insegnamento della sicurezza in mare, della marineria e dello sport velico come autonomia e autostima, arricchimento personale ed esperienza di gruppo nonché l’estendere un invito concreto all’integrazione e all’abbattimento di tutte le barriere, architettoniche e mentali.
S/Y Cadamà e lo Yacht Club Tigullio, convinti che l’amore per il mare, per lo sport, per l’avventura e l’emozione siano valori fondanti per l’inclusione e nella lotta a tutte le barriere, mentali e fisiche, sono fieri di condividere questo progetto con i loro partner: Comune di Santa Margherita Ligure e Regione Liguria che ringraziano sentitamente per il loro fondamentale patrocinio e per la gentile concessione del posto barca.
Varata nel 1971 su progetto di Laurent Giles, S/Y Cadamà è un legno classico di 74 piedi, 22.5 metri armato a ketch reso dal suo attuale armatore completamente accessibile e vivibile per le persone in seggiola a rotelle. E’ il primo Maxi classico al mondo a regatare con un equipaggio misto di persone con disabilità e normodotati.
E’ di nuovo tempo di vela e di mare. Anche quest’anno siamo arrivati all’appuntamento “Altura Senza Barriere”, il corso di vela dedicato a persone con disabilità tenuto da S/Y Cadamà ed I Timonieri Sbandati a.s.d.
E’ un appuntamento che miriamo a rendere un classico del mondo della vela e della disabilità. Proprio per questa ragione, per chiunque fosse interessato alla vela accessibile, Cadamà sarà visitabile nel pomeriggio di venerdì 20 Maggio presso il molo della Capitaneria di Porto di Viareggio.
Dal 20 al 22 Maggio S/Y Cadamà ed l’a.s.d I Timonieri Sbandati, visto l’entusiasmo riscontrato, organizzano il loro secondo corso di vela d’altura per persone disabili a bordo di una Classica delle Vele Storiche.
Dopo un primo approccio alla barca ed alla gestione della sicurezza a bordo, gli allievi con disabilità diverse salperanno dal porto della città di Viareggio alla volta della splendida Portovenere dove pernotteranno per poi rientrare il giorno seguente. Durante i due giorni di navigazione scuola, sotto l’esperta supervisione di istruttori federali, si alterneranno nei diversi ruoli e manovre di bordo imparando le basi della navigazione d’altura.
Obiettivi del corso sono l’insegnamento della sicurezza in mare, della marineria e dello sport velico come autonomia e autostima, arricchimento personale ed esperienza di gruppo nonché preparare nuovi componenti per l’equipaggio di regata di Cadamà.
Varata nel 1971 su progetto di Laurent Giles, S/Y Cadamà è un legno classico di 22 metri armato a ketch reso dal suo attuale armatore completamente accessibile e vivibile per le persone in seggiola a rotelle. E’ il primo Maxi classico al mondo a regatare con un equipaggio misto di persone con disabilità e normodotati ed insieme all’associazione I Timonieri Sbandati ha fatto dell’amore per il mare, per lo sport, per l’avventura e l’emozione i valori fondanti nella lotta a tutte le barriere, mentali e fisiche.
S/Y Cadamà e I Timonieri Sbandati sono fieri di condividere questo progetto con i loro partner: Comune di Viareggio, Lega Navale Italiana sez. La Spezia e Padova, Club Nautico Versilia, Vele Storiche Viareggio, Autorità Portuale di Le Grazie e ringraziano sentitamente per il loro fondamentale patrocinio la Guardia Costiera, il comune di Portovenere e A.I.V.E. Associazione Italiana Vele d’Epoca
Questo il video integrale della conferenza con i sottotitoli
(un inferno metterli, parlo decisamente troppo!)
Per persone con disabilità uditiva il video ha i sottotitoli, se non dovessero essere visibili cliccate la prima icona in basso a destra, da cellulare cliccate opzioni/sottotitoli/italiano
Mercoledì 20 Aprile, Andrea Brigatti, Timoniere Sbandato ed armatore di Cadamà, ha presentato in videoconferenza il secondo corso “Altura Senza Barriere”.
Durante la conferenza è stato spiegato che cos’è, come funziona, a chi è rivolto il corso e perchè viene tenuto sul S/Y Cadamà.
Sette! Si dice che il sette sia un numero mistico, che porti fortuna e rappresenti protezione e sicurezza; addiritura in passato pare fosse simbolo di vita eterna e perfezione e, si racconta, che sette siano gli anni per arrivare alla crisi di coppia. Per me è il settimo anno da armatore di una splendida creatura, sette anni di amore puro e disperazione profonda quanto il pozzo in cui finiscono i miei averi, sì perchè chiunque conosca il mondo dei “Legni” sa bene che non è mai finita, che ogni volta che credi tutto sia in ordine è il momento in cui arriva una nuova, imprevista rogna. Mille e una volta le ho detto “adesso basta, ti vendo!” eppure ogni volta che le arrivo di poppa, che guardo le sue eleganti linee mi si apre il cuore, sì, dopo sette anni riesco ancora a stupirmi di essere io il suo armatore, io un terraiolo rotolante!
Seven! It is said that seven is a mistic number that brings luck and represents safety and protection; it even seems in times past it was a symbol for eternal life and perfection while today it is whispered that seven are the years that bring to the first relationship crisis. For me seven are the years as owner of a wonderful creature, seven years of pure love and desperation as deep as the well my fortune is sunk in, yes! Because as anyone familiar with wooden boats would know, it’s a never ending story, each and evy time you dare presume everything is in order a new, unforseen problem arises. A thousand and one times I told her enough, I’m selling you! And yet, each and every time I come by her stern, that I see her beautiful, flowing lines my heart bursts. Yep, after seven years I still manage to surprise myself with being her owner, me, a rolling guy from the middle of Northern Italy flat lands!
Sette anni di avventura, di crescita, di panico e di successi e sogni avverati.
Sono diventato armatore di Cadamà il momento stesso in cui l’ho vista. Le sue dimensioni importanti mi hanno dato da subito la certezza che a bordo ci sarebbe stato spazio per ben più di una seggiola a rotelle mentre la sua bellezza… che dire, è stato amore a prima vista. Meno male, perchè senza quell’amore renderla accessibile evitando di sfasciare tutto, di stravolgere la sua classica bellezza sarebbe stato molto più difficile o molesto il recuperarne il degrado tra motore, sartiame, impianto elettrico e così via….
A seven years long adventure full of personal growing, success, panic and fulfilled dreams
I became the owner of Cadamà the very moment I saw her. Beam and length made me sure she could carry more than one wheelchair and her beauty, well, it was love at first sight. Lucky me because without that love, making her accessible to wheelchairs without butchering her or disfiguring her classic lines would have been next to impossible just as recovering her engine, rigging electric implant and so on would have been rather more unpleasant
Dal 2018 Cadamà regata nel circuito delle Vele Storiche con I Timonieri Sbandati, il suo equipaggio unico fatto di disabili e normodotati ed associazione sportiva dedicata al mondo della disabilità. Sono estremamente fiero di dire che in questi anni ci siamo regalati grandissime soddisfazioni e portato a casa ottimi risultati. L’anno passato sono riuscito a coronare l’altro mio sogno: Cadamà e i Timonieri Sbandati hanno tenuto il primo corso di vela d’altura su una vela classica dedicato a persone con disabilità
Starting in 2018 Cadamà has been racing the Italian Vintage and Classic Sails circuit with I Timonieri Sbandati (Leaning helmsmen) her unique crew composed of “bipeds” and people with disabilities that is also a non profit association and I’m quite proud to say we’ve brought home some very satisfying results. Also last year I was able to crown my other dream: Cadamà and I Timonieri Sbandati hosted their first high seas sailing camp for people with disabilities.
Arrivando ad oggi, sette anni e diversi sogni raggiunti potrebbero essere il momento perfetto per porre fine ad una bella storia ma come si fa a vivere senza sogni? Così al posto di lasciare vorrei raddoppiare! Sì, raddoppiare le cabine e i bagni accessibili così da poterci cimentare anche nelle regate più lunghe, lanciarci in nuove avventure spingendo sempre più in la i nostri limiti e barriere. Insomma, “Spazio, ultima frontiera!” Cadamà non sarà l’Entrerprise ma la voglia di avventura e il senso di meraviglia sono quelli, ruote o non ruote!
Seven years and several fulfilled dreams could be the perfect moment to end a beautiful story but how can anyone live without dreams? So instead of ending this story I would like to double it! Yes. double, double the accessible cabins and bathrooms so not to be confined to single day regattas, to allow for new and longer adventures and push further our limits and barriers. So, “Space, the final frontier” Cadamà is surely not the Enterprise but that yearning for adventure, that intangible sense of wonder are the same with or without wheels